Nel corso degli ultimi anni le carte prepagate si sono affermate come uno degli strumenti di pagamento più utilizzati. Comode e sicure, possono essere utilizzate sia per pagare gli acquisti fatti online che quelli fatti presso esercizi fisici, ma anche per prelevare denaro ed altro ancora. Con il trascorrere del tempo sono comparse diverse tipologie […]
Autore: Ubaldo
Moratoria mutui: di che cosa si tratta? A cosa serve?
Per dare un po’ di sollievo alle famiglie colpite dalla recente crisi economica, nel 2010 è stata introdotto lo strumento della moratoria mutui. Frutto di un accordo tra l’associazione delle Banche (ABI) e le associazioni dei consumatori, la moratoria permette di sospendere il pagamento della rata di rimborso. Cerchiamo di capire meglio di cosa si […]
Trasferirsi in Canada: requisiti e permessi necessari
Il Canada è uno dei Paesi che offre maggiori opportunità sia dal punto di vista lavorativo che dal punto di vista della formazione e degli studi; inoltre, le statistiche piazzano questo stato nordamericano tra quelli che hanno la migliore qualità della vita. Non a caso stiamo parlando di una delle mete preferite da chi decide […]
Codice tributo 8904: cos’è, a cosa si riferisce e e come si usa
Può capitare a chiunque di non rispettare la scadenza di un pagamento oppure di effettuare un versamento errato: per fortuna i contribuenti hanno lo possibilità di regolarizzare la loro posizione con il ravvedimento operoso. Il codice tributo 8904 è uno di quelli che vanno utilizzati in occasioni del genere: vediamo a cosa si riferisce e […]
Codice tributo 1713: cos’è, a cosa serve e e come si usa
I sostituti di imposta che sono tenuti al versamento dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del TFR devono compilare il modello F24: Il codice tributo 1713 fa riferimento proprio a questo tipo di operazione. Vediamo a cosa serve, chi lo deve utilizzare e come si usa quando si compila il modulo di pagamento.
Codice tributo 3961: cos’è, in cosa consiste e utilizzo
Quando si avvicina la scadenza di un’imposta c’è sempre un po’ di preoccupazione tra i contribuenti: allo sforzo economico si affianca infatti la paura di sbagliare qualcosa; ad ogni tributo corrisponde uno specifico codice e l’errore è dietro l’angolo. Oggi vediamo cos’è il codice tributo 3961: vedremo a cosa fa riferimento, quando si utilizza e […]
Bilancio abbreviato: in cosa consiste? Chi può farlo?
Il Codice Civile prevede che alcune società possano redigere il bilancio abbreviato. Questa facoltà è riservata solo alle società che non hanno emesso titoli negoziati sui mercati regolamentati e che rientrano entro dei precisi limiti dimensionali. Cerchiamo di capire meglio cos’è il bilancio di esercizio in forma abbreviata e quali sono i requisiti che bisogna […]
Legge 488/99: di che cosa tratta?
La legge 488/99 rappresenta un punto di riferimento molto importante per quanto riguarda le agevolazioni in ambito di ristrutturazione edilizia. L’obiettivo della norma era infatti quello di incentivare gli interventi di ristrutturazione o di manutenzione degli immobili con destinazione abitativa. Ma cerchiamo di capire in maniera più chiara il contenuto di questa legge.
Quotazione Unicredit: ecco l’andamento, gli indici in tempo reale, conviene investire?
Molte persone sono interessate alla quotazione Unicredit: stiamo parlando di quello che, numeri alla mano, può essere definito il più importante gruppo bancario nel panorama nazionale, ma che rientra anche nel ristretto elenco dei principali attori del settore anche al livello europeo. Diamo uno sguardo all’andamento del prezzo del titolo e cerchiamo di capire se […]
Compensazione credito Iva: cos’è, di che cosa si tratta e come si calcola
I titolari di Partita IVA (ad eccezione di quelli che hanno potuto aderire al regime dei minimi) ogni anno si trovano a che fare con la compensazione credito IVA. La legge prevede dei limiti alla compensazione, quindi è necessario capire bene di cosa si tratta e conoscere come si calcola.