Aprire un conto corrente online al giorno d’oggi si rivela certamente la mossa ideale per chi ha voglia di investire il proprio denaro senza perdere tempo e fatiche facendo la fila all’interno delle filali. Attraverso un sito web, grazie a banche come Widiba e Mediolanum, è possibile avere un controllo a distanza e in tempo reale sul proprio denaro, accedendo anche ad altri numerosi ed efficienti servizi di banking online. Andiamo ad analizzare i conti che queste due banche propongono ai propri clienti realizzando un vero e proprio confronto tra alcuni colossi del web.
Conti correnti Widiba con costi
Il conto corrente Widiba viene proposto ai clienti con zero costi di apertura e zero costi relativi al pagamento dei canoni mensili. Il pagamento previsto è solo il canone annuale di 34,20 euro. La tessera Bancomat e le altre carte di credito verranno consegnato al cliente anche a costo zero e col Bancomat i prelievi sono ammessi da tutti gli sportelli italiani. Gratuiti sono anche altri servizi, come: versamenti e prelievi agli ATM evoluti e l’avvio di altre transazioni come ad esempio i bonifici bancari o l’accredito dello stipendio. Il conto corrente quindi appare realmente a spese zero e si può aprire semplicemente attraverso la richiesta da effettuare via webcam e l’invio del contratto con la firma digitale. Prima della videochiamata però, è necessario inviare i seguenti documenti all’indirizzo pec ufficiale della Widiba bank: un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale o la tessera sanitaria e un foglio bianco con la firma. La Widiba inoltre dà la possibilità ai propri clienti di trasferire il vecchio conto corrente in soli 12 giorni e sempre online. Il cliente riceverà l’IBAN nuovo direttamente nella propria casella di posta elettronica.
I servizi del conto Mediolanum online
Anche da Mediolanum è possibile aprire un conto corrente totalmente a zero spese; forse a differenza di Widiba la gamma di conti tra cui poter scegliere è più vasta: ad esempio il conto principale si chiama My Freedom, ma si suddivide in tre varianti: il profilo one che permette di azzerare il conto corrente, il profilo premium dall’operatività e dall’assistenza completa e il profilo young per i più giovani che è un conto deposito a bassa operatività. Un’altra differenza con la banca online Widiba è la presenza da Mediolanum del cosiddetto Family Banker, un assistente personale per ciascun cliente. Il conto Freedom one ad esempio permette al clienti di usufruire dei seguenti servizi: il canone annuo azzerabile a partire dal primo anno, ma anche la consegna di una carta di debito Mediolanum con la quale è possibile effettuare prelievi di contante gratuiti da qualunque banca in Italia e in Europa. Gratuiti inoltre sono anche i servizi di banking online, primo fra tutti l’assistenza ed anche le transazioni come: bonifici, ricariche, Mav e Rav. Il conto di può aprire anche da un semplice tablet e in questo caso non è richiesta, come da Widiba, alcuna videochiamata di conferma, ma il tutto si può svolgere in pochi click.
Approfondisci su: http://ilcontoonline.com/