Esistono conti correnti a costo zero nel 2019?

L’apertura di un conto corrente è un momento importante, perché questo sarà lo strumento per la gestione del denaro ed anche per l’esecuzione di tutte le operazioni finanziarie online. Chi si affaccia per la prima volta nell’universo dei conti correnti può rimanere disorientato dall’elevato numero di soluzioni diverse disponibili per i nuovi clienti, ma anche chi è già titolare di un conto e ne desidera aprire un altro potrebbe essere colto alla sprovvista dalla confusione.

La domanda che in molti si pongono è se siano disponibili dei conti correnti a costo zero nel 2019, nel qual caso potrebbero costituire la scelta migliore per diventare titolari di un conto senza dover sostenere delle elevate spese di gestione. Uno dei migliori portali per il confronto dei conti e delle carte prepagate è MiglioriCartePrepagate.com, il quale offre ai suoi lettori delle recensioni dettagliate degli strumenti finanziari disponibili e mette in luce i pregi ed i difetti di ciascuno di essi, con particolare attenzione ai conti correnti.

Aprire un conto corrente a costo zero è davvero possibile

Tradizionalmente i conti correnti hanno sempre avuto dei costi fissi di gestione, ai quali andavano aggiunti tutti i costi per le operazioni finanziarie eseguite e per i servizi aggiuntivi richiesti all’istituto di credito. Con l’avvento delle banche online ai clienti è stata offerta la possibilità di divenire titolari di conti a costo zero, il che ha portato ad un cambiamento radicale nella concezione di conto corrente.

Anche gli istituti di credito classici hanno dovuto adattarsi, sia potenziando i servizi online garantiti ai loro clienti, sia riducendo le spese per l’apertura e la gestione dei conti correnti, pena il trasferimento dei loro clienti verso altri istituti di credito per godere di condizioni più vantaggiose.

N26

Una delle società più rivoluzionarie del settore è N26, società tedesca che ha puntato molto sui giovani, creando un conto semplice da gestire da smartphone e con un’interfaccia intuitiva. Si tratta di un conto a zero spese, al quale è inoltre associata una carta a zero spese da utilizzare sia in Italia che all’estero.

Il cliente può scegliere tra diverse tipologie di carta ed eventualmente sostenere delle spese contenute per avere dei servizi aggiuntivi a pagamento. La carta classica è completamente gratuita e consente di eseguire una vasta gamma di operazioni senza costi.

Conto Adesso di Crèdit Agricole

Anche Crèdit Agricole ha deciso di puntare sulla riduzione dei costi e lo ha fatto con la soluzione Conto Adesso. Nessuna spesa di apertura e nessun canone mensile da pagare: tutte le operazioni possono essere eseguite online ed anche per l’apertura la procedura è completamente digitalizzata.

CheBanca!

CheBanca! ha creato un conto corrente digitale che consente ai clienti di disporre di uno strumento finanziario di qualità e performante a costo zero. Le operazioni devono essere eseguite online per non dover pagare alcunché ed eventualmente si può optare per l’aggiunta dell’assistenza in filiale ad un costo di due euro al mese.

Al conto è collegata la carta CheBanca! anche questa a zero spese ed utilizzabile in tutti i principali ATM, sia in Italia che all’estero.

Widiba

Tra i conti correnti a costo zero del 2019 merita di essere citato anche quello online proposto da Widiba, che elimina il canone e le spese di apertura ed offre prelievi e versamenti gratis in Italia, bonifici ed estratto conto a zero spese, carta collegata al conto senza costi di gestione, firma digitale e PEC per il cliente, anch’esse completamente gratis.

Il gruppo Montepaschi – di cui Widiba fa parte – è riuscito ad aumentare la sua attrattività con questo conto corrente digitale, acquisendo nuovi clienti soprattutto tra i più giovani, alla loro prima esperienza con un conto corrente a loro nome.