L’aumento dell’inflazione (+8,9% su base annua, secondo gli ultimi dati relativi al mese di Settembre 2022), sembra quasi non fare più notizia, tanto siamo abituati a dati in crescita, già da alcuni mesi. Il problema sta soprattutto nelle misure poste in atto per contrastarne gli effetti e riportare l’aumento dei prezzi su valori decisamente più consoni […]
Categoria: Mutui e prestiti
Mondo prestiti: tutto quello che devi sapere prima di richiedere un finanziamento
La scelta di un finanziamento è una decisione importante, da prendere in modo consapevole informandosi bene, per essere in grado di individuare la soluzione di credito più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Gli aspetti da valutare in queste circostanze sono diversi, a partire dalla selezione del tipo di prestito fino alla ricerca del tasso […]
Migliori banche per prestiti
Il prestito è la migliore soluzione possibile, a volte l’unica, per far fronte a spese, anche ingenti, quando non si dispone della liquidità necessaria. Fino a qualche tempo fa trovare la banca a cui rivolgersi era un’operazione tutt’altro che facile e veloce, ma oggi la situazione è diversa. Negli ultimi anni infatti, gli istituti di credito hanno […]
Condizioni prestiti personali: come confrontarli online
Non è poi così difficile ottenere un prestito, ma è comunque sempre bene valutare le diverse offerte disponibili presso le numerose banche e finanziarie che operano in Italia. Un particolare tipo di prestito è il prestito personale; si tratta di un finanziamento non finalizzato, che il richiedente può richiedere anche senza avere un motivo specifico, […]
Prestiti Inpdap: i vantaggi per i dipendenti pubblici
I prestiti Inpdap, o meglio, ex Inpdap, considerando che al presente, e da diversi anni, la previdenza sociale per i dipendenti pubblici viene gestita da una sezione dedicata dell’Inps, rappresentano una forma di finanziamento agevolato molto richiesta e piuttosto conveniente, soprattutto in un periodo, come quello attuale, in cui la situazione economica non proprio favorevole obbliga spesso a ricorrere a finanziamenti […]
Mutuo: come risparmiare grazie alla surroga
La surroga del mutuo è un’operazione che permette di spostare il mutuo da una banca a un’altra, un procedimento oggi piuttosto semplice e veloce. Questa opzione rende possibile risparmiare sui costi del finanziamento, scegliendo le soluzioni più convenienti disponibili sul mercato.
Prestiti Postepay Evolution: cosa sono, come si richiedono, interessi e requisiti
Ormai da diversi anni Poste Italiane eroga finanziamenti a favore dei suoi clienti. La maggiore parte delle soluzioni proposte e è riservata a chi è titolare di un conto corrente BancoPosta o di un Libretto di risparmio postale nominativo ordinario, ma ci sono anche i cosiddetti prestiti PostePay Evolution. Cerchiamo di capire di che cosa […]
Come scegliere il giusto prestito personale online
Quando si ha bisogno di credito è necessario fare i conti con tantissime proposte a disposizione, per questo motivo scegliere il prestito personale giusto può rivelarsi un’impresa davvero ardua. L’ampia gamma di soluzioni costringe spesso a perdere molto tempo, inoltre non è facile prendere la decisione migliore e individuare l’opzione più conveniente. Ecco alcuni consigli […]
Le famiglie italiane chiedono più prestiti e li desiderano in breve tempo
In base alle ricerche e alle indagini di mercato effettuate nel 2018, il credito al consumo è divenuto ormai un prodotto di uso comune tra le famiglie italiane, soprattutto per quanto riguarda i piccoli prestiti personali, che non richiedono giustificazioni particolari e vengono rilasciati abbastanza facilmente e rapidamente. In media, l’importo comunemente richiesto per questo tipo di prestito […]
Prestiti per pensionati: chi li eroga e fino a che età vengono concessi?
Per richiedere un prestito bisogna rispondere a requisiti oggettivi e ad altri soggettivi che sono variabili, dipendono dalla forma di finanziamento e da altre caratteristiche dello stesso. Tra i requisiti, l’età ha un grosso peso. Tempo fa c’erano forti limitazioni da parte delle banche e non potevano accedere al finanziamento coloro che avevano superato i 70 anni. Il prestito Inpdap […]