Contratto

Contratto di garanzia autonoma: cos’è e come funziona

In quanto contratto finanziario, il contratto di garanzia autonoma è complesso e comporta notevoli rischi. Che cos’è e come funziona? Un contratto di garanzia autonoma (AGC) è essenzialmente una joint venture tra due aziende che hanno bisogno di fidarsi l’una dell’altra, ma che non possono farlo a causa di relazioni esistenti con terzi o di […]

Criptovalute

Ethereum: cosa aspettarsi dalla crypto nel 2023?

Il mondo crypto è popolato da migliaia di criptomonete, ma non tutte possono vantare le stesse potenzialità. Ethereum rappresenta una delle criptovalute più polari, con la capitalizzazione di mercato più alta e con le prospettive più rosee se si guarda al lungo termine. Da molti analisti questa moneta è considerata il concorrente principale del Bitcoin, […]

Cartucce Epson per l’ufficio: come risparmiare sui costi

Se pensiamo ad un’attività che scandisce la routine quotidiana all’interno del nostro ufficio, la stampa è una di quelle. Stampare, però, oltre che essere essenziale, rappresenta un’attività costosa, che incide sulle nostre tasche; ecco che diviene utile fare riferimento ad una serie di accorgimenti riguardanti le modalità di stampa a cui attenersi e i prodotti, […]

banca

Obbligazioni bancarie rischi: quali sono? Conviene investire in esse?

Una banca emittente deve ritenersi impegnata nel corrispondere gli interessi, calcolati sulla base di un tasso che può essere variabile o fisso, nonché a rimborsare il capitale, nel corso della durata del titolo. Ecco che cosa sono le obbligazioni bancarie. Adesso andremo a saperne di più su quali sono e a capire se conviene o […]

Strategie di investimento: consigli ed errori da evitare per giocare in borsa online

La possibilità di giocare in borsa online attraverso il proprio smartphone o computer incuriosisce molti piccoli investitori, interessati ad acquistare titoli azionari per allocare il proprio denaro nella speranza di generare rendite. Giocare in borsa significa fare delle operazioni di compravendita sul mercato azionario e cioè acquistare dei titoli azionari sperando in una variazione favorevole […]

Superbonus edilizia – in quali casi si può ottenere?

Il Superbonus edilizia è una delle agevolazioni fiscali più richieste degli ultimi due anni. Tramite essa infatti, è possibile ottenere il 110% di detrazione sulle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020, volte alla realizzazioni di determinati interventi che hanno come finalità il consolidamento statico degli edifici (riducendo i rischi sismici) e l’efficienza energetica.