Conto corrente online: caratteristiche e promozioni per l’apertura

I conti correnti online stanno progressivamente sostituendo i conti correnti tradizionali, ovvero quelli che prevedono che per effettuare determinate operazioni ci si debba recare presso gli sportelli di una sede fisica di una banca durante gli orari di sportello.

Sono diverse le motivazioni che hanno spinto le persone a orientarsi sempre di più per i conti online; sicuramente una di queste è la maggiore convenienza, ma ci sono diverse altre ragioni per cui le persone optano per questo prodotto, vale a dire la comodità, la flessibilità, la facilità di utilizzo e il fatto che è del tutto svincolato dai rigidi orari di sportello: si può infatti operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da casa, dall’ufficio, da un hotel; è sufficiente disporre di un dispositivo connesso alla linea Internet, che sia un personal computer o uno smartphone.

Se quindi si sta valutando di passare a questo tipo di prodotto allo scopo di gestire in modo più “smart” le proprie disponibilità di denaro, si possono prendere in considerazione le promozioni per l’apertura di un conto corrente Crédit Agricole, basate sull’erogazione di buoni regali Amazon e altre agevolazioni.

Ciò premesso, analizziamo le principali caratteristiche di un conto corrente online.

Conto corrente online: gestione smart del proprio denaro

Il conto corrente è di per sé lo strumento di gestione del denaro per eccellenza e la sua “versione online” permette una gestione “smart”, dato che, come accennato, si può operare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

Sfruttandone tutte le potenzialità, si può quasi rinunciare del tutto all’utilizzo del denaro contante.

Il conto corrente online infatti può essere utilizzato per gestire la quasi totalità delle transazioni finanziarie, da quelle giornaliere, passando da quelle periodiche, fino ad arrivare a quelle più sporadiche od occasionali.

Grazie a un conto corrente si possono pagare le fatture o altri debiti tramite un bonifico, si possono addebitare i modelli F24 per pagare le imposte e le tasse, si possono addebitare i bollettini postali, i MAV, i RAV, i CBILL, il bollo auto, le multe ecc. Si possono disporre i pagamenti ricorrenti (per esempio l’affitto, le rate di un finanziamento o del fondo pensione), domiciliare i pagamenti delle utenze domestiche e l’accredito dello stipendio o della pensione ecc.

Si possono anche collegare al conto le carte di debito e quelle di credito, con le quali si possono prelevare i contanti agli sportelli ATM ed effettuare pagamenti presso i negozi fisici e quelli online.

Come si può notare, si tratta di uno strumento di cui un maggiorenne difficilmente può fare a meno.

Apertura del conto corrente online: le promozioni

Se si pensa di aprire un conto corrente online, è sicuramente valutare la possibilità di sfruttare eventuali promozioni, grazie alle quali si può risparmiare denaro, direttamente o indirettamente. Tali incentivi sono molto comuni e le banche li propongono periodicamente.

Molto spesso la banca offre l’azzeramento del canone mensile; solitamente l’incentivo ha una durata temporanea, ma non è infrequente che la promozione preveda l’azzeramento permanente se il cliente rispetta determinate condizioni, come per esempio la domiciliazione dello stipendio o della pensione oppure la contemporanea apertura di un conto titoli o il mantenimento di un deposito minimo (per esempio 5.000 euro o più) ecc.

Altra promozione comune è quella di erogare buoni regalo; anche in questo caso è di solito previsto il rispetto di determinate condizioni, per esempio l’utilizzo della carta di credito per un minimo di spesa stabilito dal contratto oppure la sottoscrizione di una carta di debito.

Questi sono soltanto semplici esempi, ma sono diverse altre le forme di incentivo che possono essere proposte a chi intende aprire un conto corrente. Quello che si può consigliare al riguardo è quello di valutarle leggendo attentamente i termini contrattuali così da poter sfruttare nel migliore dei modi i vari benefici economici previsti.

More From Author

Come portare i defibrillatori in azienda

Guida completa per investire in azioni italiane