La posizione finanziaria netta, o PFN, è percepita nella comunicazione finanziaria d’impresa come un indicatore alternativo di performance, ed esprime l’ammontare dei debiti finanziari al netto delle attività, da usare per il rimborso. Ma come si può, tramite l’PFN, recuperare i debiti? E cosa si intende per indicatori di margine?
Articolo 8 DPR 633 72: ecco cosa stabilisce questo decreto e dove poter leggere il testo
L’articolo 8 del DPR 633 del 1972 (aggiornato nel 2021), ovvero il Testo unico IVA, stabilisce le cessioni all’esportazione. Per saperne di più su cosa dice questo articolo e dove poterlo leggere, si può continuare a leggere questa pagina.
Trading online: ecco le opportunità da tenere d’occhio oggi secondo gli analisti
Il clamoroso boom del trading online che si è verificato in Italia negli ultimi tre anni ha portato ad un grosso cambiamento nel mondo degli investimenti. Si è abbassata notevolmente l’età media, ma si è alzato il livello di preparazione e, quindi, le abilità sulle piattaforme. Si stima che oggi ci siano almeno otto milioni […]
Aliquote contributive INPS 2015: ecco quali erano e dove trovarle
Le aliquote contributive dell’INPS possono variare annualmente a seconda di alcuni fattori. Ma quali erano quelle del 2015? Si possono ancora trovare? E dove? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
Aprire un negozio online: come fare e quali passi fondamentali seguire
L’evoluzione digitale, la quale ha compiuto grandi passi in avanti grazie alle innovazioni tecnologiche, si sta imponendo in tutti i settori, compreso quello commerciale. Sia chi ha un piccolo negozio per la vendita al dettaglio sia chi si occupa della grande distribuzione non può oggi tenersi lontano dal mondo delle 3W in quanto correrebbe il […]
Tassazione atti giudiziari: ecco quando si verifica e in che modo
Anche gli atti giudiziari possono essere soggetti a tassazioni, ma quando si verifica ciò? Bisogna rivolgersi all’Agenzia delle Entrate? In quale modo? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Pignoramento presso terzi banca: ecco dove si notifica e come funziona
Il pignoramento è un atto di espropriazione forzata, di cui esistono varie tipologie, stabilite nell’articolo 543 del Codice di Procedura Civile, ed uno di essi è il pignoramento presso terzi. Ma come funziona? Come viene notificato?
Business Process Outsourcing: l’alleato delle aziende efficienti
Sul mercato si tanno diffondendo aziende specializzate in Business Process Outsourcing, un servizio che permette di esternalizzare la gestione e l’ottimizzazione di alcune aree aziendali. Al giorno d’oggi i mercati sono diventati dinamici e altamente competitivi, motivo per cui diventa sempre più necessario pianificare modelli di business a crescita definita come sostenibile.
3812 codice tributo: a cosa si riferisce? Quando bisogna riportarlo nel modello F24?
Dei tanti codici tributo da inserire nel modello F24, il 3812 si riferisce al versamento della prima rata di acconto dell’IRAP, ossia l’Imposta Regionale sulle Attività Produttive. Ma chi deve pagare quest’ultima? Come inserire il codice nel modello delle tasse?
Rimborso forfettario avvocati: che cos’è? Quando vi si ricorre? Come calcolarlo?
Quando capita di avere tra le mani la parcella di un avvocato, al contrario di altre categorie professionali, potremmo notare la voce “rimborso forfettario” per un’ammontare pari al 15%. Ma in che cosa consiste il rimborso forfettario avvocati? Quando è dovuto e come si calcola e fattura? Continuate a leggere per scoprire, in breve, che […]