Il portafoglio Warren Buffett prende il nome dal suo ideatore, uno degli uomini più ricchi della Terra. Esso si basa su una serie di regole chiamate quelle “dell’investitore intelligente”. Scopriamo di più su questo tipo di portafoglio e su quali aziende ne fanno parte.
Categoria: Finanza
Alessandro Moretti: cosa si sa di questo analista finanziario? È possibile contattarlo con i social?
Consulente finanziario indipendente molto famoso nel nostro Paese, Alessandro Moretti è anche autore di diversi libri dedicati ai mercati finanziari. Andiamo a conoscere meglio questa figura fondamentale per la cultura finanziaria italiana e a scoprire se è possibile contattarlo tramite i social network.
Obbligazioni bancarie rischi: quali sono? Conviene investire in esse?
Una banca emittente deve ritenersi impegnata nel corrispondere gli interessi, calcolati sulla base di un tasso che può essere variabile o fisso, nonché a rimborsare il capitale, nel corso della durata del titolo. Ecco che cosa sono le obbligazioni bancarie. Adesso andremo a saperne di più su quali sono e a capire se conviene o […]
ETF sostenibilità: ecco quali sono i fondi migliori e quanto si può guadagnare
Con il termine “ETF sostenibili” intendiamo quei gruppi di titoli azionari noti come ETF ESG, la cui caratteristica è quella di offrire al risparmiatore la possibilità d’investire compiendo delle scelte eticamente responsabili che lo porteranno anche a guadagnare di più.
Come costruire una strategia di investimento
La pianificazione finanziaria è quel processo che si prefigge l’analisi dei bisogni di un individuo, di un gruppo familiare o di una persona giuridica, mirata al raggiungimento di specifici obiettivi, attraverso l’elaborazione di un processo di risparmio o di investimento.
Fondo flessibile: ecco le caratteristiche, i vantaggi e i possibili guadagni
Con il termine “fondo flessibile” intendiamo un fondo comune d’investimento nel quale il capitale raccolto non ha alcun tipo di vincolo relativo alla composizione del portafoglio (asset allocation).
Epheso: ecco come calcolare la propria pensione sul sito ufficiale!
A molte persone capita di chiedersi a quanto ammonterà precisamente la propria pensione e tante di queste non sanno che oggigiorno è possibile calcolare la propria pensione, spesso unico sostentamento per la persona che ha finito la fase lavorativa della propria esistenza, direttamente sul web. Epheso non è certamente l’unico sito web che offre la […]
Vincolare soldi: ecco come farlo e quando conviene veramente
A un certo punto a molte persone, magari di fronte a una somma imprevista o a un guadagno extra, viene l’idea di vincolare parte dei propri soldi. Bloccare i propri risparmi, però, non è sempre la scelta giusta e capire come districarsi in un labirinto d’informazioni può non essere proprio semplice. Le proposte commerciali al […]
PFN: come si possono recuperare i debiti? Quali sono gli indicatori di margine?
La posizione finanziaria netta, o PFN, è percepita nella comunicazione finanziaria d’impresa come un indicatore alternativo di performance, ed esprime l’ammontare dei debiti finanziari al netto delle attività, da usare per il rimborso. Ma come si può, tramite l’PFN, recuperare i debiti? E cosa si intende per indicatori di margine?
Finanza personale: l’importanza della formazione per prendersi cura al meglio del proprio patrimonio
Nell’ambito della finanza personale la formazione rappresenta un aspetto che fin troppo spesso occupa uno spazio marginale – o addirittura inesistente – nel rapporto che si instaura tra il risparmiatore e la figura del consulente. Molto probabilmente questa consuetudine è conseguenza di vecchi retaggi: d’altro canto le generazioni precedenti hanno destinato le risorse personali abitudinariamente […]