La successione legittima è un argomento di grande importanza per chiunque possieda beni o abbia una famiglia. Capire quando e chi dovrebbe fare richiesta per una successione legittima può essere un processo complesso e spesso sconosciuto per molti. In questo articolo, esamineremo i criteri chiave per determinare quando la successione legittima è necessaria e chi […]
Categoria: Tasse
Onlus e cinque per mille
Le onlus che sono registrate all’Anagrafe delle onlus presentano all’Agenzia delle Entrate la richiesta di accreditamento per poter accedere alla distribuzione del contributo del cinque per mille; tale istanza può essere inoltrata unicamente in modalità telematica. L’istanza di accreditamento al cinque per mille, però, non deve essere presentata dalle onlus che fanno parte della lista […]
Quanto influiscono le tasse sulla bolletta?
Le bollette di luce e gas sono composte da diverse componenti, infatti il prezzo legato alla materia energia è soltanto una quota dell’intero importo pagato in fattura. In particolare, la componente energetica rappresenta intorno al 50-60% del costo totale, dopodiché c’è un 15-18% per la spesa di trasporto e gestione del contatore e un 10-14% […]
Aliquote contributive INPS 2015: ecco quali erano e dove trovarle
Le aliquote contributive dell’INPS possono variare annualmente a seconda di alcuni fattori. Ma quali erano quelle del 2015? Si possono ancora trovare? E dove? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
Tassazione atti giudiziari: ecco quando si verifica e in che modo
Anche gli atti giudiziari possono essere soggetti a tassazioni, ma quando si verifica ciò? Bisogna rivolgersi all’Agenzia delle Entrate? In quale modo? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
3812 codice tributo: a cosa si riferisce? Quando bisogna riportarlo nel modello F24?
Dei tanti codici tributo da inserire nel modello F24, il 3812 si riferisce al versamento della prima rata di acconto dell’IRAP, ossia l’Imposta Regionale sulle Attività Produttive. Ma chi deve pagare quest’ultima? Come inserire il codice nel modello delle tasse?
9001 codice tributo: a cosa si riferisce e a chi interessa?
Chi ha avuto modo od occasione di dover compilare un modello F24, sa bene che per ogni tipo di tassa o tributo da versare è associato un codice univoco composto da quattro cifre. Per esempio 9001 codice tributo che deve essere inserito nel momento in cui ci apprestiamo a regolarizzare la nostra posizione con il […]
Contributo unificato, definizione e calcolo
Chiunque abbia avuto a che fare con un procedimento giuridico, sia esso civile, penale o amministrativo, ad un certo punto si è dovuto confrontare con la nota dolente di una fattura per prestazioni legali. A lasciare perplessi, però, il più delle volte non è tanto la cifra finale quanto le voci messe in lista. Nella […]
Tassazione fondi comuni: ecco a quanto ammonta e degli esempi
La gestione del risparmio, effettuata da enti autorizzati, è sottoposta ad una tassazione che viene poi ripartita tra tutti i risparmiatori. Prima di valutare quali sono le aliquote e i metodi applicati per la tassazione, meglio sapere cosa sia un fondo comune. Non pensate che voi non fate parte di questo tipo di raccolta economica […]
Pignoramento prima casa: ecco per quali motivi
Se non si riesce a fare fronte ai debiti è necessario fare valere il proprio diritto al pignoramento prima casa. Il pignoramento della prima casa è l’atto con cui avviene l’espropriazione forzata dell’immobile nei confronti di un debitore che non deve sottrarre alla garanzia del credito i propri beni. I creditori possono pignorare la prima […]