Il Regno Unito continua a rappresentare una meta privilegiata per imprenditori e investitori grazie alla sua economia dinamica e alle politiche fiscali favorevoli. Uno degli aspetti fondamentali nella gestione di una Private Limited Company (Ltd) è la comprensione del funzionamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), nota nel Regno Unito come Value Added Tax (VAT). Per chi desidera aprire una Ltd a Londra, è essenziale familiarizzare con le normative IVA britanniche per garantire conformità legale ed efficienza fiscale.
Aliquote IVA nel Regno Unito
Nel Regno Unito, l’IVA si applica attraverso tre principali aliquote:
- Aliquota Standard (20%): Applicata alla maggior parte dei beni e servizi.
- Aliquota Ridotta (5%): Riservata a specifici beni e servizi, come forniture energetiche domestiche e alcuni prodotti sanitari.
- Aliquota Zero (0%): Riguarda beni e servizi come alimenti di base, libri e trasporti pubblici.
È importante notare che, nonostante l’aliquota zero, tali operazioni devono essere riportate nelle dichiarazioni IVA.
Obbligo di Registrazione IVA per le Ltd
Una società Ltd è obbligata a registrarsi per l’IVA se il suo fatturato imponibile supera la soglia di £85.000 nell’arco di 12 mesi consecutivi. Se il fatturato è inferiore a questa soglia, la registrazione è facoltativa ma può offrire vantaggi, come la possibilità di recuperare l’IVA sugli acquisti aziendali.
Procedura di Registrazione
La registrazione per l’IVA può essere effettuata online tramite il portale dell’HM Revenue & Customs (HMRC). Durante la procedura, saranno richiesti dettagli sulla società, inclusi:
- Nome legale completo
- Indirizzo della sede legale
- Dettagli degli amministratori e degli azionisti
- Descrizione delle attività commerciali
Una volta completata la registrazione, l’HMRC assegnerà un numero di partita IVA (VAT number) che dovrà essere riportato su tutte le fatture emesse dalla società.
Detrazione dell’IVA sugli Acquisti
Le società registrate per l’IVA hanno il diritto di detrarre l’IVA pagata sugli acquisti aziendali, a condizione che questi siano direttamente collegati all’attività commerciale. Ad esempio, l’IVA su forniture d’ufficio, attrezzature e servizi professionali può essere recuperata. Tuttavia, esistono limitazioni: l’IVA su spese di rappresentanza o su beni e servizi utilizzati sia per scopi aziendali che personali potrebbe non essere completamente detraibile.
Momento Impositivo (Tax Point)
Il “tax point” determina il momento in cui un’operazione diventa rilevante ai fini IVA. Generalmente, coincide con la data in cui il bene viene consegnato o il servizio completato. Tuttavia, se una fattura viene emessa o un pagamento ricevuto in anticipo, il tax point si sposta a tali date. Comprendere correttamente il tax point è essenziale per garantire la tempestività delle dichiarazioni IVA.
Dichiarazioni e Pagamenti IVA
Le società registrate devono presentare dichiarazioni IVA periodiche, solitamente su base trimestrale. Queste dichiarazioni riepilogano l’IVA addebitata ai clienti e quella pagata ai fornitori. Se l’IVA addebitata supera quella pagata, la differenza deve essere versata all’HMRC; in caso contrario, è possibile richiedere un rimborso.
Regimi IVA Speciali
Il Regno Unito offre regimi IVA speciali per semplificare la gestione fiscale delle piccole imprese:
- Flat Rate Scheme: Consente alle piccole imprese di pagare l’IVA applicando una percentuale fissa sul fatturato lordo, semplificando la contabilità.
- Cash Accounting Scheme: Permette di contabilizzare l’IVA basandosi sui pagamenti effettivamente ricevuti e effettuati, migliorando la gestione del flusso di cassa.
L’adesione a questi regimi è soggetta a specifici criteri di idoneità e potrebbe non essere vantaggiosa per tutte le imprese.
Implicazioni della Brexit sull’IVA
Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, le transazioni tra UK e UE sono considerate operazioni di importazione ed esportazione:
- Esportazioni verso l’UE: Generalmente soggette ad aliquota zero, ma l’acquirente nell’UE potrebbe dover autoliquidare l’IVA nel proprio paese.
- Importazioni dall’UE: Le società britanniche devono dichiarare e, se applicabile, pagare l’IVA sulle merci importate, con possibilità di detrazione nelle successive dichiarazioni.
È fondamentale per le società Ltd aggiornarsi sulle normative post-Brexit.