Un nuovo concetto di azienda, le società benefit sono quelli che, al profitto, uniscono l’obiettivo di avere un impatto positivo sia sulla biosfera sia sulla società in generale. Andiamo a scoprire quali aziende possono richiedere la certificazione, e come farlo.
Categoria: Notizie economia
Contratto di garanzia autonoma: cos’è e come funziona
In quanto contratto finanziario, il contratto di garanzia autonoma è complesso e comporta notevoli rischi. Che cos’è e come funziona? Un contratto di garanzia autonoma (AGC) è essenzialmente una joint venture tra due aziende che hanno bisogno di fidarsi l’una dell’altra, ma che non possono farlo a causa di relazioni esistenti con terzi o di […]
Cartucce Epson per l’ufficio: come risparmiare sui costi
Se pensiamo ad un’attività che scandisce la routine quotidiana all’interno del nostro ufficio, la stampa è una di quelle. Stampare, però, oltre che essere essenziale, rappresenta un’attività costosa, che incide sulle nostre tasche; ecco che diviene utile fare riferimento ad una serie di accorgimenti riguardanti le modalità di stampa a cui attenersi e i prodotti, […]
Il mercato degli integratori in Italia: quanto vale e quali opportunità offre?
Gli integratori alimentari sono prodotti sempre più richiesti sul mercato, un settore che offre numerose opportunità e vede una presenza in crescita di startup e giovani aziende. Secondo l’Area Studi di Mediobanca, il mercato italiano degli integratori è il più grande d’Europa, con un giro d’affari di 4 miliardi di euro che dovrebbe raggiungere i […]
Carte prepagate: come scegliere e quali sono le migliori
Negli ultimi anni le carte prepagate sono diventate molto popolari, soprattutto tra i più giovani. Sono spesso utilizzate per gli acquisti online, come alternativa più semplice, accessibile e sicura rispetto alla classica carta di credito.
Superbonus edilizia – in quali casi si può ottenere?
Il Superbonus edilizia è una delle agevolazioni fiscali più richieste degli ultimi due anni. Tramite essa infatti, è possibile ottenere il 110% di detrazione sulle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020, volte alla realizzazioni di determinati interventi che hanno come finalità il consolidamento statico degli edifici (riducendo i rischi sismici) e l’efficienza energetica.
Mansioni OSS: di cosa si occupa un operatore socio sanitario: qual è il ruolo, cosa fa e quanto si guadagna?
L’operatore socio-sanitario è una figura professionale che, a seconda delle esigenze, si occupa di assistenza agli anziani e alle persone con difficoltà motorie. Ovviamente, non c’è una definizione standard dell’operatore socio sanitario. In questo articolo ti spieghiamo subito qual è la sua funzione principale e gli ambiti in cui può trovare collocazione.
Mercato immobiliare: come mettere in affitto la propria casa nel 2023
Molti italiani scelgono il mercato immobiliare per realizzare i propri investimenti, optando per esempio per l’acquisto di un’abitazione da affittare per ottenere un reddito aggiuntivo. Il mattone infatti infonde ancora un’elevata fiducia, in quanto si tratta di un bene tangibile, considerato più sicuro e affidabile nel lungo termine. In questi casi, tuttavia, è importante innanzitutto […]
Decreto attuativo Jobs Act: ecco cosa c’è da sapere e quando è partito
Il Jobs Act è una riforma del lavoro attuata nel 2015, sotto il governo Renzi, ma che cosa stabilisce di preciso? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Google Finance tutto quello che c’è da sapere
Il mondo della finanza è sempre più in evoluzione soprattutto grazie agli strumenti tecnologici che permettono a tutti di seguire le dinamiche delle Borse di tutto il mondo. Si possono trovare moltissimi siti dove leggere i vari indici di variazione e anche un colosso come Google ha messo a disposizione strumenti come google finance per […]