Ogni trader, per la riuscita della propria attività finanziaria, necessita di scegliere e studiare l’andamento dei titoli selezionati. Tra i mercati più scelti, una particolare attenzione è sempre posta al mercato azionario.
Ricco di società da una capitalizzazione notevole e da ulteriori caratteristiche da cui poter trarre benefici personali, il trading online sulle azioni può rivelarsi fonte di soddisfazioni importanti.
Bisogna chiarire che per ottenere profitti, c’è bisogno di esporsi anche ai rischi legati al trading online.
L’articolo porrà l’accento sull’attuale situazione del mercato azionario, analizzando i vari scenari da dover analizzare prima di operare. In più, saranno esplicate quelle che sono le soluzioni d’investimento più in voga per fare trading online.
Mercato azionario: punto della situazione
Attualmente, la situazione economica potrebbe sembrare sfavorevole agli investitori, poiché la rapida diffusione del Coronavirus non ha risparmiato alcun settore.
Tuttavia, gli ultimi dati riportati evidenziano una ripresa dei mercati borsistici. Prima di tutto, si segnala il forte rialzo di Wall Street: il Down Jones chiude con un 10% in più, mentre il NASDAQ riporta un incremento pari al 9%.
Il tutto è legato al rilancio di nuove strategie per far ripartire l’economia statunitense, elaborate dalla FED ma anche il presidente Trump ha mostrato di voler intervenire al riguardo.
Analizzando lo scenario europeo, anche questo si dimostra positivo: le principali Borse sono in netto rialzo. Naturalmente, non si possono non considerare i risultati positivi raggiunti anche dalla Borsa di Milano.
L’Indice FTSEMib è balzato ad un incremento pari ad un 9%, poiché gran parte dei titoli che lo compongono ha registrato performances positive. Gli analisti hanno sottolineato principalmente i miglioramenti di titoli come Banca Mediolanum, Ferrari, Moncler e Leonardo tra i tanti.
Al contempo, è possibile affermare che il settore bancario è riuscito ad ottenere una maggiore stabilità, così come il colosso del settore energetico Enel.
In conclusione, non è ancora possibile delineare una panoramica precisa delle conseguenze legate al covid-19, ma, intanto le previsioni di mercato si stanno rivelando migliori di quanto ci si aspettasse in precedenza.
Trading online: come iniziare?
La maggior parte degli investitori, attualmente, sta optando per piattaforme di trading online CFD.
Si tratta di strumenti innovativi che hanno concesso anche a piccoli traders indipendenti la possibilità di investire i propri risparmi nei mercati o negli assets preferiti.
I Contracts For Difference constano di diversi vantaggi di cui poter usufruire, soprattutto se si è alle prime armi o non si dispone di capitali ingenti con cui iniziare.
In più, è bene sapere che investire con CFD consente di ottenere profitti sia al rialzo che al ribasso di un trend, in modo da avere maggiori possibilità di chiudere in maniera positiva. Sarà sufficiente elaborare una corretta previsione di mercato e subentrare, con la strategia giusta, al momento opportuno.
Le migliori piattaforme di trading CFD sono prive di commissioni o costi di gestione, rivelandosi alla portata di chiunque. Basterà depositare una cifra minima (variabile in base al broker scelto) e poi si passerà alla gestione del proprio wallet, negoziando sui titoli azionari scelti.
Naturalmente, tali piattaforme permettono di accedere a diversi mercati finanziari e assets, così da soddisfare le esigenze di ogni investitore. Anche questo potrebbe rivelarsi un vantaggio, poiché è un’opportunità di diversificazione: strategia valida per arginare le probabilità di rischio.
I principianti apprezzano tali piattaforme poiché, selezionando un broker professionale e serio, avranno a disposizione una molteplicità di strumenti e funzioni di supporto ai propri investimenti.
Molti broker, ad esempio, offrono un conto demo gratuito ed illimitato con cui iniziare. Si tratta di una simulazione di trading sulla quale utilizzare del credito virtuale per testare l’eventuale impatto delle strategie elaborate sui mercati.
Un ulteriore fattore che spinge diversi neofiti a selezionare una piattaforma autorizzata e regolamentata riguarda la formazione. Diversi broker propongono una sezione didattica, ricca di materiali validi per acquisire le conoscenze necessarie.
In conclusione
Studiare il mercato azionario e selezionare i titoli più promettenti è il primo passo per una piena gestione del proprio piano di trading. Per riuscire nei propri scopi è, però, necessario servirsi della giusta piattaforma CFD.
Con una piena gestione del rischio e un broker che supporti a pieno i propri utenti, si avranno maggiori chances di raggiungere gli scopi prefissati grazie al trading online.