La Cassa di Risparmio di Carrara (CRC) è stata una banca italiana: nel 2004 è stata acquistata dal Gruppo Carige e nel 2015 è stata incorporata nella capogruppo. La Cassa di Risparmio di Carrara quindi non opera più con il suo vecchio nome, ma sotto le insegne Carige (è comunque rimasta la Fondazione CRC): vediamo quali sono le proposte per quanto riguarda i prodotti e i servizi erogati e scopriamo come fare il login per accedere area clienti.
I servizi della Cassa di Risparmio di Carrara (ora Banca Carige)
Come detto, la Cassa di Risarmio di Carrara è stata inglobata nel gruppo Carige, quindi per scoprire quali sono i servizi e i prodotti offerti ai propri clienti bisogna dare un’occhiata al catalogo delle proposte del gruppo stesso. Per quanto riguarda i privati sono disponibili:
- Conti e carte (conto base, conti per i più giovani, Conto Davvero, carte di debito, carte di credito e carte prepagata);
- Mutui (Carige Mutuo MigliorCasa, Mutuo Carige Giovani, altri mutui);
- Finanziamenti (prestiti e cessione del quinto);
- Investimento e risparmio (fondi comuni, risparmio vincolato, piani di versamento , prodotti di investimento assicurativi, fondo pensione);
- Assicurazioni (protezione del credito, protezione della persona, protezione dei veicoli, protezione del patrimonio);
- Servizi online.
Per poter utilizzare i servizi online è sufficiente avere un computer, un tablet o uno smartphone connessi ad internet. L’utilizzo di questi servizi offre svariati vantaggi: permette di fare le cose più velocemente (non ci sono code da attendere) e presenta costi inferiori rispetto alle operazioni allo sportello. Tramite i servizi di Carige Online è possibile: controllare l’estratto conto e i movimenti, fare bonifici, effettuare ricariche telefoniche e di carte prepagate, pagare bollettini ed F24, fare pagamenti alla pubblica amministrazione, gestire il proprio portafoglio titoli e seguire in tempo reale le quotazioni dei mercati.
Il login all’area clienti per accedere ai servizi onlin
I servizi online si possono utilizzare sia tramite applicazione che tramite il sito web dell’istituto. L’applicazione si chiama Carige Mobile ed è disponibile sia sull App Store e che su Google Play: è uno strumento che permette di gestire il proprio conto e fare altre operazioni in qualsiasi momento e con rapidità (visto che non è necessario inserire il codice cliente e la password ogni volta che la si vuole utilizzare). Bisogna invece fare il login se si vogliono sfruttare i servizi online tramite il computer.
Andando sul sito www.gruppocarige.it si può notare che nel menù in alto c’è un’icona a forma di lucchetto con la scritta Accesso Clienti; bisogna cliccare là per decidere a quale area riservata entrare (privati, imprese, enti). Per accedere bisogna selezionare la propria banca (ricordiamo che la Cassa di Risparmio di Carrara non esiste più, quindi le opzioni disponibili sono Banca Carige, Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti) ed inserire il proprio codice utente, la password e il codice usa e getta che si riceve tramite SMS sul telefono.