Quanto vale l’oro usato? Quotazione aggiornata e come vendere

Per oro usato si intende l’oro utilizzato per realizzare diversi oggetti preziosi come orologi, ninnoli e, naturalmente, gioielli. Non bisogna dimenticare, però, che l’oro, seppure in piccole quantità, può trovarsi anche dentro articoli di elettronica: se viene recuperato da più dispositivi, la quantità (e il ricavo) può essere interessante. Il fatto che questo metallo sia usato non ha alcuna ricaduta sul mercato perché il recupero non ne intacca la sostanza qualitativa. È rilevante, invece, l’eventualità che l’oro faccia parte di una lega, il che è frequente nei lavori di gioielleria. Al di là del mercato dei compro oro, non tutti sanno che esso può essere quotato in borsa. Il suo valore è in continua oscillazione ma non per questo non è possibile investire su di esso.

L’oro in borsa

La quotazione dell’oro in borsa riguarda la sua foggia pura: oro da 24kt, valore calcolato in grammi o in Once Troy. Per assicurarvi della sua purezza, cercate la sigla che l’oggetto in oro da voi posseduto riporta, in millesimi o in carati. Questi ultimi identificano sia la massa di materiali che la purezza delle leghe in cui è presente questo metallo.

Quello dell’oro è un settore di investimento che viene scelto da sempre più persone. È un bene sicuro, sfruttabile dagli investitori e garantisce una buona copertura se ci si espone sul mercato. È un desiderio che non passa mai di moda. Il World Gold Council ci informa che le banche centrali, nel 2018, hanno acquistato oro ai massimi valori raggiunti da 50 anni e la domanda degli investitori è salita del 4%. Questo prezioso metallo ha raggiunto record di valore in molte valute tradizionali. Il 2019 conferma il trend: il valore è salito di oltre l’8% da quando è iniziato l’anno.

Per una quotazione aggiornata

Riassumendo, il valore di un articolo in oro dipende dalla sua caratura, dal metallo con cui si lega e dal prezzo sul mercato delle borse. Il prezzo deve essere, chiaramente, aggiornato e le quotazioni sono piuttosto variabili; esse cambiano due volte in un giorno e dipendono dalla Borsa di Londra.

Per avere una stima aggiornata, ci si può rivolgere alle agenzie di compravendita, le trovate anche su internet. Vi mettono a disposizione dei calcolatori per la quotazione in tempo reale, in qualche secondo. Dovrete immettere i dati e il gioco sarà fatto in pochissimo tempo. Oltre ad avere un dato immediato senza andare in un negozio fisico, avrete solitamente la possibilità di bloccare la quotazione, anche se il valore dell’oro, come abbiamo detto, cambierà nel giro di qualche ora; questo ci tutela nel caso tale valore vada in ribasso. Inoltre, internet è un sistema di collegamento in tempo reale: la stima ottenuta è piuttosto precisa e aggiornatissima.

Come vendere il nostro oro in borsa?

Si può investire in oro senza possederlo ma si tratta della strada più rischiosa, seppure sembri la più facile. Se si è già in possesso di oggetti in oro, l’investimento è più sicuro. Calcolare il valore del nostro oggetto prezioso sembra cosa da gioiellieri ma è un’operazione totalmente alla nostra portata. Procuratevi una bilancia di precisione. Quando inserirete nel calcolatore i grammi del vostro articolo, otterrete il valore corrispondente. Per determinare il peso, dovete detrarre il peso di pietre preziose se presenti. A questo punto, potete fermare la quotazione odierna al grammo, di solito telefonando, e potete portare l’oggetto al punto vendita anche successivamente, forti della stima fissata. Insomma, se possedete oggetti in cui è presente dell’oro e vi occorre denaro, prima di venderlo direttamente a un negozio specializzato, valutate la possibilità di un investimento in borsa.