Equitalia è una delle parole che spaventano di più i contribuenti italiani: ovviamente parliamo di quella che è la società che si occupa della riscossione dei tributi nelle varie Regioni del Paese; scopriamo se e come è possibile contattare il servizio assistenza per presentare dei reclami. Tutte le funzioni di Equitalia sono passate nel 2017 […]
Categoria: Tasse
Marca da bollo da 2 euro: cos’è, a cosa serve e quando si utilizza
Uno dei dubbi che sorge più spesso quando si ha a che fare con ricevute e fatture è quello relativo alla marca da bollo da 2 euro: quando si deve mettere e quando no? L’argomento merita di essere approfondito: vediamo cos’è una marca da bollo, a cosa serve e quando si utilizza e cerchiamo di […]
Escapologia fiscale: di che cosa si tratta, come pagare meno tasse?
È capitato a tutti di lamentarsi a causa delle tasse troppo alte: purtroppo qualcuno non si limita alle lamentele e per pagare meno del dovuto sceglie di dichiarare meno di quanto guadagnato, trasformandosi in evasore fiscale. Eppure ci sarebbe un modo per pagare meno tasse senza sconfinare nell’illegalità: parliamo dell’escapologia fiscale. Vediamo di cosa si […]
Detrazione d’imposta: cos’è, come si calcola e come si compila il modulo
Ogni anno, quando si avvicinano le scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi, arriva quel momento in cui si cerca in ogni modo di trovare il modo per ridurre la somma da pagare come IRPEF; entra in gioco il concetto di detrazione d’imposta: in questa pagina cercheremo di spiegare cos’è, come si calcola e […]
Rottamazioni cartelle Equitalia: di cosa si tratta e chi può usufruirne
Negli ultimi anni abbiamo sentito spesso parlare della rottamazione delle cartelle Equitalia: si è discusso tantissimo dell’argomento, ma c’è stata anche un po’ di confusione. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e vediamo chi può usufruire della rottamazione delle cartelle Equitalia, consci del fatto che l’ultima finestra per aderire all’operazione è scaduta il 31 […]
Esenzione e10: di cosa si tratta? come si può ottenere?
L’esenzione e10 è uno degli strumenti con cui si intende andare incontro alle famiglie che non raggiungono una determinata soglia di reddito. Quando un cittadino beneficia di una prestazione offerta dalla sanità pubblica deve pagare il famoso ticket, in modo da compartecipare ai costi sostenuti dallo Stato; chi si trova in difficoltà economiche può avere […]
Codice tributo 5242: cos’è, a cosa serve e come si calcola?
I codici tributo sono quelle piccole stringhe di numeri che identificano la tipologia di pagamento che si effettua tramite modello F24; quando compila il modulo per fare il versamento il contribuente deve sapere esattamente a cosa fanno riferimento i codici che utilizza: per questo motivo sono tanti gli italiani che prima di procedere con il […]
Codice tributo 1504: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo
La stipulazione di un contratto di locazione o di affitto comporta anche l’assolvimento di diversi oneri tributari; per poter effettuare i pagamenti del caso è necessario utilizzare il modello F24 utilizzando i corretti codici tributo; in questa pagina vedremo cos’è il codice tributo 1504 e scopriremo a cosa si riferisce e quando si deve ricorrere […]
Codice tributo 1020: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo
I codici tributo sono davvero tanti alcuni si utilizzano davvero così raramente che sono in pochi a conoscere il loro significato. Rientra tra questi anche il codice tributo 1020, che deve essere utilizzato solo dal condominio che opera in qualità di sostituto di imposta. Ma vediamo più nel dettaglio cos’è il codice tributo 1020, a […]
Codice tributo 6013: cos’è, a cosa serve e come si calcola?
L’incertezza sul significato dei vari codici tributo è un aspetto che accomuna tantissimi contribuenti: quante volte ci si trova a pagare un’imposta senza ricordarsi quale codice usare oppure quante volte si deve pagare un F24 senza sapere a cosa fa riferimento il codice che vi è riportato. Per rispondere a dubbi come questi possiamo analizzare […]