Sono tanti i codici tributo con cui i contribuenti si imbattono ogni anno: tra tasse, imposte e adempimenti di ogni tipo i versamenti sembrano non finire mai e a volte si fa fatica a capire davvero bene quello per cui si sta pagando. A tante persone sarà captato di chiedersi cos’è il codice tributo 3845: […]
Categoria: Tasse
Codice tributo 8926: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo
Per effettuare il pagamento dei vari tributi bisogna utilizare il modello F24; a seconda del tipo di pagamento che si deve fare bisogna compilare la giusta sezione del modello ed indicare i codici tributo corretti. È importante conoscere i codici che si utilizzano, in modo da avere le idee più chiare ed avere maggiore consapevolezza: […]
Codice tributo 6781: cos’è, utilizzo e cosa riguarda?
È sempre difficile ricordarsi a memoria a quale tributo corrispondono i vari codici da inserire nel modello F24 quando si effettuano i pagamenti; in alcuni casi poi le spiegazioni che si possono trovare sul sito dell’Agenzia delle Entrate non sono sufficienti a capire bene di cosa si sta parlando: ad esempio, molti si chiedono cos’è […]
Codice tributo 1001: cos’è, come si usa e a cosa fa riferimento?
I codici tributo permettono di individuare al volo il tipo di operazione che si sta facendo con il modello F24, ma per molti contribuenti sono solo tanti numeri che possono generare confusione: non è affatto semplice ricordarsi a memoria a cosa corrisponde ogni codice. In questa pagina cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sul […]
Il canone Rai si pagherà o no?
La questione del canone Rai non si è ancora conclusa: difficilmente la legge attuativa riuscirà a superare il vespaio in cui si infilata. Forse si sono accorti che il settore dell’energia elettrica non centra nulla con quello del canone televisivo imposto dallo Stato. A questo pure ci sembra lecito che l’Antitrust abbia, a sua volta, […]
Pagheremo meno tasse con il governo Renzi?
Il Presidente del Consiglio Renzi, dal momento del suo insediamento ad oggi, circa 2 anni, ha messo in atto una serie di detrazioni fiscali davvero, a primo impatto, impressionanti. E allora: meno Irap, bonus da 80 euro, decontribuzione per gli assunti del 2015 e del 2016, detassazione del salario di produttività, agevolazioni nel calcolo degli […]
Legge di Stabilità 2016: leasing immobiliare anche per i privati
Tra le novità legate alla Legge di Stabilità 2016 si affaccia quella della prima casa acquistata tramite leasing. E’ stato infatti proposto e gia’ approvato dalla Commissione Bilancio del Governo Renzi, un emendamento in cui viene introdotta ufficialmente la modalità d’acquisto del leasing immobiliare anche per i privati. Ad essa facevano già ampiamente ricorso società […]
Gravi difficoltà per gli italiani: ora le bollette si pagano in ritardo
E‘ stato l’ Istituto Nazionale Di Statistica (Istat) a rivelarlo in occasione dei rilevamenti da pubblicare in vista della Legge di Stabilità del Governo centrale: parte degli italiani non riesce a pagare entro i termini stabiliti gli importi riguardanti il settore “casa”: per la precisione l’11,7% delle famiglie, circa 3 milioni. O perlomeno questa e’ la […]
Addio alla Tasi, ecco chi sono i maggiori beneficiari
Pare che l’abolizione della Tasi per il 2016 sia una manovra della quale beneficeranno maggiormente operai ed impiegati; a sorpresa, infatti, secondo gli ultimi sondaggi in materia, sembra che la stragrande maggioranza dei proprietari di immobili abitativi appartengano alle categorie meno benestanti. l’ufficio studio della Cgia di Mestre ha calcolato che oltre l’80% dei proprietari […]