fattura falsa

Fattura falsa: quali sono le conseguenze penali?

Uno degli stratagemmi utilizzati più spesso dai “furbetti” per evadere tasse e imposte è la falsa fatturazione: chi si comporta in questo modo pensa che si possa trattare della strada più semplice per imbrogliare il fisco, ma in realtà chi emette un fattura falsa va incontro a rischi concreti. Vediamo quali sono le conseguenze penali […]

plusvalenza immobili

Plusvalenza immobili: di che cosa si tratta? Quando si paga?

Chi cerca di tenersi aggiornato sulle notizie che arrivano dalla “stanza dei bottoni” avrà sicuramente letto che tra le novità introdotte dall’ultima legge di bilancio ci sono anche quelle che riguardano la plusvalenza immobili. Cerchiamo di capire di cosa si tratta , vediamo quali sono queste novità e scopriamo quando si deve pagare.

DICHIARAZIONI IVA

Dichiarazioni Iva: come si effettuano? A cosa servono e a chi rivolgersi?

Chi ha una partita IVA è tenuto a presentare ogni anno la dichiarazione IVA; questo obbligo, che vale per tutti i titolari di partita IVA ad eccezione di alcune determinate esclusioni, deve essere rispettato con l’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Cerchiamo di capre meglio a cosa servono e come si effettuano le dichiarazioni […]

iva esposta

Cosa significa IVA esposta? a chi si rivolge, vantaggi e svantaggi

Sono tante le persone che si chiedono cosa significa il termine IVA esposta, magari dopo aver letto un cartello di vendita; su alcuni annunci di vendita è possibile leggere varie diciture relative all’imposta sul valore aggiunto: in alcuni casi si trova IVA inclusa, in altri IVA compresa, in altri ancora IVA esclusa; anche se no […]

parafarmaco detraibile

Parafarmaco: è detraibile? Requisiti e regolamentazione legale

È una convinzione molto comune quella secondo la quale tutto quello che viene acquistato in farmacia possa essere detraibile: in realtà non è proprio così e per i commercialisti non è sempre facile riuscire a districarsi tra le centinaia di scontrini farmaceutici che gli vengono portati dai loro clienti; cerchiamo di eliminare ogni dubbio sul […]

IVA AGEVOLATA 10

Iva agevolata 10: in che cosa consiste? Chi può applicarla?

Nella quasi totalità dei casi in Italia si applica l’aliquota IVA ordinaria, che è pari al 22%; ci sono però delle norme che prevedono che in determinate situazioni si possa applicare un’aliquota agevolata: nel nostro Paese le aliquote agevolate sono due, ovvero il 4% (detto anche IVA minima) e il 10% (detto anche IVA ridotta). […]

f24 editabile

F24 editabile: cos’è, quando si paga e guida pratica alla compilazione

I contribuenti hanno ormai una certa dimestichezza con il modello F24: lo devono infatti utilizzare per pagare contributi, tributi premi e così via; in alcuni casi è possibile utilizzare, il modello F24 editabile: in questa piccola guida vedremo quando si può utilizzare e come si effettua la sua compilazione. Cos’è il modello F24 editabile e […]

Principio di cassa

Principio di cassa: cos’è e come funziona esattamente?

Al fine di determinare il reddito imponibile le imprese e i professionisti possono seguire due differenti principi: esistono infatti il principio di competenza e il principio di cassa. In questa pagina ci concentreremo sul secondo criterio di imputazione di costi e ricavi nel bilancio: cercheremo di capire meglio cos’è e come funziona esattamente il principio […]

equitalia servizio assistenza reclami

Equitalia: come contattare il servizio di assistenza per reclami

Equitalia è una delle parole che spaventano di più i contribuenti italiani: ovviamente parliamo di quella che è la società che si occupa della riscossione dei tributi nelle varie Regioni del Paese; scopriamo se e come è possibile contattare il servizio assistenza per presentare dei reclami. Tutte le funzioni di Equitalia sono passate nel 2017 […]